Sanità
Aggiornamenti ed Informazioni
Il progetto di prevenzione cardiologica “PICCOLI BATTITI” nasce grazie alla partnership delle Onlus, “Movimento per la Salute dei Giovani”, “La Stella di Lorenzo”, “ABRA”, “Il Cuore di Andrea”, Enti Pubblici, privati ed aziende. FINALITA’ DEL PROGETTO: Questo progetto intendere avviare una proficua attività di informazione, prevenzione dei rischi cardiologici nei giovani e screening elettrocardiografici gratuiti […]
“Quest’anno inizia con tante incognite che riguardano la salute pubblica, tra queste segnaliamo per l’ennesima volta il reparto di cardiochirurgia pediatrica, che si trovava nell’ospedale Civico di Palermo, il famoso reparto del professore Marcelletti, chiuso temporaneamente nel 2010 e mai più riattivato, e il Cemi-Ismep, che avrebbe dovuto essere il nuovo ospedale dei Bambini di Palermo, il più grande ospedale pediatrico del Mezzogiorno con un centro di ricerca, e che si trova all’interno dell’ospedale Cervello, diventato nel frattempo una nuova opera incompiuta”.
IL CALENDARIO DI TOMMY 2021, per raccogliere fondi contro malattie cardiache nei bimbi… di Marianna La Barbera Avviare una capillare attività di prevenzione cardiologica presso la popolazione scolastica, al fine di evidenziare eventuali anomalie del tracciato elettrocardiografico, che possono costituire un rischio di morte improvvisa. Questo l’obiettivo primario del progetto denominato “Piccoli Battiti”, messo a […]
Giovanni Giallombardo con Fabrizio Artale (Pres. dell’Ass. Movimento per la Salute dei Giovani) su “Ficarazzi Oggi“, parlano di una tra le più vergognose opere sanitarie incompiute siciliane: il CEMI (Centro di Eccellenza Materno Infantile) di Palermo. Questa importante struttura doveva essere il nuovo Ospedale dei Bambini di Palermo, il più grande del sud Italia, in […]
Accogliendo l’appello dei medici e degli infermieri del Pronto Soccorso dell’Ospedale Civico di Palermo, della difficoltà e dell’urgenza di reperire guanti monouso durante l’emergenza dovuta al COVID-19, l’Associazione “Movimento per la Salute dei Giovani” in collaborazione con la Parrocchia della Cattedrale di Palermo, con l’Associazione culturale “Polizia Municipale di Palermo” e con l’Associazione LeAli ha organizzato […]
Traguardo raggiunto! Infatti, il 28/05/2020 è stato consegnato all’Ospedale “V. Cervello” di Palermo il ventilatore polmonare che è stato acquistato, con la somma di euro 10.370 presso la “Siare Engineering” di Bologna, grazie alla “cordata di volontari” che hanno deciso di organizzare una raccolta fondi per donare il dispositivo biomedicale ad uno degli ospedali cittadini […]
Nella rubrica “Good Morning Italia” (ideata e condotta da Giovanni Giallombardo) con Fabrizio Artale (Presidente e Fondatore dell’Associazione “Movimento per la Salute dei Giovani”) si discute di Cardiopatie Congenite e del Progetto di screening elettrocardiografici “Piccoli Battiti” – www.movsalutegiovani.itll’Associazione “Movimento per la Salute dei Giovani”) si discute di Cardiopatie Congenite e del Progetto di screening […]
IN SANITAS – 27 Gennaio 2020 – di Michele Ferraro Cardiochirurgia pediatrica, si avvicina il ritorno a Palermo: l’Arnas Civico cerca un partner Nei prossimi giorni sarà pubblicato l’avviso esplorativo per la fase di start-up. A rivelarlo ad Insanitas è il direttore generale Roberto Colletti: «Voglio ringraziare l’assessore Razza e l’intera giunta regionale che approvando […]
“PICCOLI BATTITI 2020” Musica e Caberet con e per il Cuore… Venerdì 24 Gennaio alle ore 21:00, presso il Teatro Golden di Palermo si è svolta la seconda edizione dello spettacolo “PICCOLI BATTITI. Una serata interamente dedicata al tema delle cardiopatie congenite, ma non sarà occasione per dibattiti scientifici, al contrario, l’idea degli […]
Musumeci e Razza annunciano la riattivazione del Reparto di Cardiochirurgia Pediatrica a Palermo entro 2020… La Giunta regionale, a seguito di relative valutazioni fatte dal presidente Nello Musumeci e dall’Assessore alla Salute, Ruggero Razza, ha deciso con apposito provvedimento formalizzato nelle scorse ore che la Città di Palermo avrà il reparto di Cardiochirurgia Pediatrica e […]