Prevenzione delle cardiopatie, grande partecipazione all’istituto comprensivo ad Altavilla
Grande partecipazione di pubblico all’incontro informativo sulle cardiopatie, tenutosi lunedì 21 ottobre 2024, presso l’Istituto Comprensivo di Altavilla Milicia. L’evento rientra nelle iniziative promosse dall’APS Movimento per la Salute dei Giovani, nell’ambito del progetto “Ben-Essere Giovani”, cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Siciliana – Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro – Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali. Il progetto è parte dell’Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale, promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo Settore per la realizzazione di attività di interesse generale ai sensi dell’art. 5 del Codice del Terzo Settore – Accordo di programma 2020-2021 (D.D.G. 1441 del 31/05/2023). L’incontro ha affrontato un ampio spettro di temi legati alla prevenzione e gestione delle cardiopatie, grazie all’intervento di esperti di vari settori. Ha aperto la sessione il dottor Maurizio Mongiovì, cardiologo e specialista in cardiopatie congenite, che ha trattato la prevenzione cardiologica in età scolare. Successivamente, il dottor Dario Di Cristina, psicologo e psicoterapeuta, ha illustrato il ruolo della Cardiopsicologia. La dottoressa Claudia Galletta, biologa nutrizionista, ha concluso l’incontro offrendo preziosi consigli sui corretti stili alimentari come fattore di prevenzione del rischio cardiologico. L’obiettivo principale dell’evento è stato sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della prevenzione per ridurre l’incidenza delle patologie cardiache, con un focus particolare su bambini e adolescenti. La rilevanza del tema è stata sottolineata anche dalla partecipazione del presidente del Consiglio comunale di Altavilla Milicia, Maria Rita Lazzara, e del vicesindaco Biagio D’Ugo, i quali hanno espresso apprezzamento per l’impegno dell’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nel promuovere il “Ben-Essere” della persona attraverso il suo progetto.
PARLANO DI NOI:
Blog Sicilia
Palermo Today