CORSO DI PRIMO SOCCORSO BLS-D

Il Basic Life Support “BLS” (supporto di base alle funzioni vitali) è una tecnica di primo soccorso che può in alcune circostanze essere determinante per salvare la vita di un infortunato: persona priva di sensi (persona svenuta); persona con un blocco meccanico delle vie aeree (oggetti nella gola dei bambini, acqua nei soggetti che affogano); persona sottoposta a folgorazione elettrica; paziente in totale arresto cardiaco con temporaneo stato di coma. La tecnica BLS, che comprende la rianimazione cardiopolmonare (RCP) è compresa nella sequenza di supporto di base alle funzioni vitali.

Il 28 marzo 2019, con il Patrocinio del Rotary Club/Palermo Sud l’Associazione Culturale “POLIZIA MUNICIPALE” di Palermo e l’Associazione “MOVIMENTO PER LA SALUTE DEI GIOVANI” hanno organizzato, presso la sede dell’Associazione A.S.P.I.R. di Palermo, un Corso di “primo soccorso” BLS-D. L’addestramento si è concretizzato con lezioni teoriche e pratiche su manichino ed è stato espletato dagli Istruttori, Dott.ssa Maria Catena Sardo e Dott. Rosario Palermo, che hanno spiegato le tecniche per acquisire le conoscenze relative alle manovre di rianimazione cardiopolmonare su adulto, bambino e lattante con l’uso del defibrillatore automatico (DAE), nonché le manovre di disostruzione delle vie aeree. I partecipanti alla fine dello stesso, hanno imparato a riconoscere una condizione di arresto cardiaco (AC), di attivare un sistema di soccorso, di assicurare il mantenimento della pervietà delle vie aeree, il supporto del respiro e del circolo senza l’uso di strumenti e, infine, di applicare un defibrillatore automatico.

Lo scopo del corso BLS-D è stato quello di far apprendere teoricamente e soprattutto praticamente come comportarsi quando ci si trova di fronte ad una persona apparentemente senza vita e cosa fare per soccorrerla, disponendo di un defibrillatore semiautomatico. Al termine del corso, dopo la prevista verifica, sono stati consegnati ai partecipanti gli attestati di “esecutore” di BLS-D.