Cardiochirurgia e Neurochirurgia Pediatriche di Palermo: la delusione e la sfiducia di tante famiglie prevalgono e non si placano.

Cardiochirurgia e Neurochirurgia Pediatriche di Palermo:
la delusione e la sfiducia di tante famiglie prevalgono e non si placano.

La “Buona Battaglia” di Fabrizio Artale – Presidente dell’Associazione “Movimento per la Salute dei Giovani e di Cira Maniscalco, Presidente del CO.SMA.NN  (Comitato Regionale Malattie Rare Neurologiche e Neurochirurgiche), continua con tenacia e determinazione per chiedere a tutte le istituzioni regionali e nazionali di organizzare con eccellenza ed in tempi brevi le vitali funzioni sanitarie della Cardiochirurgia e della Neurochirurgia Pediatriche nel capoluogo siciliano.

Da troppo tempo le vane promesse si sono succedute senza nessun esito positivo e ciò si ripercuote drammaticamente su tanti piccoli sofferenti con le loro famiglie.

Sono trascorsi 11 anni da quando il funzionante reparto di Cardiochiururgia Pediatrica, fondato e diretto dal compianto Prof. Carlo Marcelletti, è stato smantellato malgrado l’efficienza e la professionalità dei medici e di tutto lo staff sanitario. La Neurochirurgia Pediatrica, invece, non ha mai avuto nessuna allocazione in ambito regionale malgrado questa attività sia necessaria per i tanti bimbi siciliani affetti da malattie neurologiche.

Nel mese di dicembre 2020, sembrava che le annose problematiche potevano risolversi grazie alla risposta positiva, alla “Manifestazione d’Interesse” dell’ARNAS/Civico di Palermo, dell’ISMETT di Palermo per entrambe le branche pediatriche e per la Cardiochirurgia da parte dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma e del Policlinico “San Donato” di Milano.

Purtroppo, per l’ennesima una volta, tali aspettative non si sono attualizzate con la scusante derivante dall’emergenza COVID/19 che ha prevalso in modo deleterio e negativo, ponendo un ennesimo rallentamento alla pluriennale attesa di una definitiva risoluzione. Nel frattempo tanti piccoli sofferenti sono costretti ad un esilio forzato verso i centri di eccellenza sanitaria di altre regioni italiane.

La delusione e la sfiducia di tante famiglie prevalgono e non si placano, dichiarano Fabrizio Artale e Cira Maniscalco, anche dopo la recente comunicazione dell’Avvocato Roberto Colletti – Direttore Generale dell’ARNAS/Civico di Palermo – con la quale annuncia che nei prossimi giorni sarà attivata la procedura conclusiva della “consultazione preliminare di mercato”, attraverso la pubblicazione di un “Bando Pubblico Internazionale”, per affidare le indispensabili attività cliniche a due Partner esterni entro il mese di dicembre 2021.