L’Istituto “Falcone Borsellino” di Bagheria è stato il palcoscenico di un’importante progetto di prevenzione cardiaca per i giovani studenti denominato “Ben-Essere Giovani”. L’associazione “Movimento per la Salute dei Giovani”, fondata e presieduta dal Cav. Fabrizio Artale, ente attuatore della proposta progettuale, con il prezioso contributo dell’Assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali della Regione Sicilia e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali , ha organizzato una serie di screening elettrocardiografici gratuiti rivolti ai bambini della scuola. Il progetto ha visto la collaborazione attiva del Dirigente Scolastico dell’Istituto, Nicasio Sampognaro, che ha espresso la sua soddisfazione per l’iniziativa: “Siamo felici di accogliere iniziative come queste, che non solo sensibilizzano sul tema della salute, ma contribuiscono in modo concreto alla prevenzione e al benessere dei nostri studenti. La salute dei giovani è una priorità, e iniziative di questo tipo sono fondamentali per garantirne una crescita sana.” L’evento ha visto la partecipazione anche del presidente dell’associazione “La Città che Vorrei”, Maurizio Lo Galbo, che ha facilitato l’organizzazione dell’iniziativa non solo in questa scuola, ma anche in altre scuole della provincia di Palermo. Lo Galbo ha sottolineato l’importanza di continuare a sensibilizzare la comunità sulla salute dei più giovani, promuovendo azioni che possano fare la differenza nella vita quotidiana degli studenti. Il programma di screening, che ha coinvolto numerosi alunni dell’Istituto “Falcone Borsellino”, ha permesso di monitorare la salute cardiaca dei bambini in modo semplice e non invasivo, favorendo una diagnosi precoce di eventuali problematiche. L’iniziativa si inserisce in un ampio programma di attività volte alla promozione della salute tra i giovani, in particolare nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. L’iniziativa è stata accolta positivamente non solo dai genitori, ma anche dagli insegnanti e dal personale scolastico, che hanno apprezzato il valore di un intervento di prevenzione così diretto e utile per la comunità. Queste giornate di screening si inseriscono in una serie di eventi promossi dall’associazione “Movimento per la Salute dei Giovani”, che mira a sensibilizzare e promuovere la salute tra i più giovani, utilizzando la scuola come un luogo di educazione e consapevolezza. L’iniziativa ha dimostrato quanto sia fondamentale il coinvolgimento di istituzioni locali, scuole e associazioni per garantire il benessere delle future generazioni, e ha offerto ai bambini un’opportunità unica di fare un controllo gratuito della propria salute, un passo importante verso una prevenzione efficace.
PARLANO DI NOI:
Blog Sicilia
Palermo Today