MONTELEPRE I.C. A. MANZONI 26.10.2024

26 Ottobre 2024Screening Cardiologico per i Giovani di Montelepre: un successo di partecipazione e prevenzione.

Si è conclusa con un’ampia adesione la giornata di screening cardiologico dedicata a bambini e ragazzi presso l’Istituto Comprensivo “Alessandro Manzoni di Montelepre”. L’iniziativa, rivolta alla salute delle giovani generazioni, rappresenta un passo significativo nell’ambito del Progetto “BEN-ESSERE GIOVANI”, promosso dall’Associazione “Movimento per la Salute dei Giovani” e cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dall’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana. Dal 2013, l’APS “Movimento per la Salute dei Giovani” opera in Sicilia a favore dei giovani affetti da cardiopatie congenite, promuovendo attività socio-sanitarie gratuite. Con il progetto “BEN-ESSERE GIOVANI”, l’associazione punta a diffondere la cultura della prevenzione cardiovascolare tra i più giovani, affinché comprendano l’importanza di uno stile di vita sano e consapevole. Durante l’evento, bambini ed adolescenti hanno potuto usufruire di screening cardiologici mirati alla diagnosi precoce ed alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. La “Squadra del Cuore”, il gruppo sanitario dell’associazione, ha lavorato con professionalità e dedizione per garantire il benessere e la sicurezza dei partecipanti. La diagnosi precoce, infatti, è fondamentale per individuare patologie cardiache in età infantile, permettendo di intervenire in modo efficace. La giornata ha ottenuto anche un rilevante sostegno istituzionale, grazie alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale, Giusi Sapienza, e dell’Assessore Giuseppa Tinervia. Entrambe hanno espresso il sostegno delle istituzioni locali a favore di questa iniziativa di prevenzione sanitaria, sottolineando come la collaborazione tra enti locali e associazioni del territorio sia essenziale per il benessere della comunità. “L’evento di oggi dimostra l’importanza di creare sinergie tra istituzioni e realtà associative per realizzare una prevenzione concreta e accessibile,” hanno dichiarato Sapienza e Tinervia. L’incontro ha rappresentato un modello virtuoso di come il lavoro congiunto possa favorire la salute delle nuove generazioni, sensibilizzando al tempo stesso la comunità verso stili di vita sani e preventivi. Questa giornata di screening non è solo un contributo immediato alla salute dei giovani partecipanti, ma anche un esempio di come la prevenzione possa diventare un atto concreto e duraturo.

PARLANO DI NOI:
Palermo Today
Blog Sicilia