Porre l’accento sulle criticità del nostro sistema sanitario e riaccendere i riflettori su tutte quelle patologie che a causa del Covid sono passate in secondo piano, ma che continuano a pesare sulle spalle delle famiglie siciliane.
AL VIA IL BANDO PER COSTITUIRE I REPARTI DI CARDIOCHIRURGIA E NEUROCHIRURGIA PEDIATRICHE A PALERMO
Arnas Civico, al via il bando per costituire Cardiochirurgia e Neurochirurgia Pediatrica a Palermo
SOS SALUTE BAMBINI CARDIOPATICI…
E’ incredibile che i tanti Governatori e Assessori che si sono succeduti nel tempo, non riescano a trovare la soluzione al grave problema”. Continua la lotta serrata di tante famiglie, coordinate da Fabrizio Artale, Presidente dell’Associazione “Movimento per la Salute dei Giovani” (www.movsalutegiovani.it), contro l’indifferenza della cattiva politica a scapito di chi soffre ed ha […]
Incompiuta Ismep, l’Arnas Civico chiede i danni e vuole completare l’opera.
A causa del fallimento della ditta si procederà all’escussione delle polizze assicurative, per un valore di 8 milioni e 410 mila euro. Poi sarà collaudata la parte del cantiere già realizzata e chieste all’assessorato le somme per concludere la realizzazione dell’Istituto Mediterraneo di Eccellenza Pediatrica.
Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite
Diffondere la conoscenza delle cardiopatie congenite può fare la differenza… Le cardiopatie congenite rappresentano una delle malformazioni più frequenti alla nascita e la principale causa di mortalità neonatale. Complessivamente si stima che ogni anno nel mondo nascono circa un milione di bambini con una malattia congenita cardiaca, dei quali 4.500 in Italia (500 circa in […]
APPELLO CONTRO L’INERZIA ISTITUZIONALE SICILIANA
“Quest’anno inizia con tante incognite che riguardano la salute pubblica, tra queste segnaliamo per l’ennesima volta il reparto di cardiochirurgia pediatrica, che si trovava nell’ospedale Civico di Palermo, il famoso reparto del professore Marcelletti, chiuso temporaneamente nel 2010 e mai più riattivato, e il Cemi-Ismep, che avrebbe dovuto essere il nuovo ospedale dei Bambini di Palermo, il più grande ospedale pediatrico del Mezzogiorno con un centro di ricerca, e che si trova all’interno dell’ospedale Cervello, diventato nel frattempo una nuova opera incompiuta”.
Good Morning Italia 31/03/2020
Nella rubrica “Good Morning Italia” (ideata e condotta da Giovanni Giallombardo) con Fabrizio Artale (Presidente e Fondatore dell’Associazione “Movimento per la Salute dei Giovani”) si discute di Cardiopatie Congenite e del Progetto di screening elettrocardiografici “Piccoli Battiti” – www.movsalutegiovani.itll’Associazione “Movimento per la Salute dei Giovani”) si discute di Cardiopatie Congenite e del Progetto di screening […]
Cardiochirurgia pediatrica, si avvicina il ritorno a Palermo: l’Arnas Civico cerca un partner
IN SANITAS – 27 Gennaio 2020 – di Michele Ferraro Cardiochirurgia pediatrica, si avvicina il ritorno a Palermo: l’Arnas Civico cerca un partner Nei prossimi giorni sarà pubblicato l’avviso esplorativo per la fase di start-up. A rivelarlo ad Insanitas è il direttore generale Roberto Colletti: «Voglio ringraziare l’assessore Razza e l’intera giunta regionale che approvando […]
Cardiochirurgia pediatrica, si avvicina il ritorno a Palermo: l’Arnas Civico cerca un partner
IN SANITAS – 27 Gennaio 2020 – di Michele Ferraro Cardiochirurgia pediatrica, si avvicina il ritorno a Palermo: l’Arnas Civico cerca un partner Nei prossimi giorni sarà pubblicato l’avviso esplorativo per la fase di start-up. A rivelarlo ad Insanitas è il direttore generale Roberto Colletti: «Voglio ringraziare l’assessore Razza e l’intera giunta regionale che approvando […]
Attendiamo la riattivazione del Reparto di Cardiochirurgia Pediatrica a Palermo entro il 2020…
Musumeci e Razza annunciano la riattivazione del Reparto di Cardiochirurgia Pediatrica a Palermo entro 2020… La Giunta regionale, a seguito di relative valutazioni fatte dal presidente Nello Musumeci e dall’Assessore alla Salute, Ruggero Razza, ha deciso con apposito provvedimento formalizzato nelle scorse ore che la Città di Palermo avrà il reparto di Cardiochirurgia Pediatrica e […]